Investi in qualcosa che conosci bene, studia o cerca qualcuno che lo faccia per te

Quando si tratta di fare un investimento finanziario puoi scegliere tra più strade: investire in ciò che conosci, studiare e informarti oppure rivolgerti a dei professionisti.

Investi dove sai, dove hai esperienza

Per gli investitori alle prime armi, è molto più facile valutare prodotti e servizi che conosci rispetto a quelli che non conosci.

Come utente di un prodotto, hai una prospettiva importante: sai quando un prodotto mantiene le sue promesse di marketing e quando no.
Hai già un’opinione su come quel prodotto aggiunge valore alla tua vita, quanto spesso lo compreresti e quanto sei disposto a pagare per questo

Avere familiarità con un prodotto o un settore rende il tuo investimento più comprensibile, interessante e facilmente riconoscibile.

1. I prodotti che compri e dove li compri

Ripensa a ciò che hai acquistato negli ultimi due mesi. O, ancora meglio, considera come sono cambiati i tuoi acquisti dall’inizio dell’anno. Durante il lockdown di marzo e aprile 2020, potresti aver fatto scorta di beni di primissima necessità quali carta igienica, detergenti per la casa e cibi in scatola, tipologie di prodotti che sono più resistenti alle recessioni.

Guarda le etichette dei prodotti che stai acquistando e poi cerca il produttore, potresti scoprire che molti sono realizzati da aziende (italiane o straniere) quotate in borsa.

2. Il settore in cui lavori

La tua esperienza professionale potrebbe essere anche una fonte di idee di investimento.
Nel mio caso, operando anche sul web, ho a che fare con quotidianamente con servizi e piattaforme come Amazon, Microsoft oppure Alphabet (Google); questo mi consente di conoscerne i punti di forza e di debolezza, conoscere bene le tendenze del settore ed essere aggiornato sulle ultime novità e sviluppi

3. I tuoi hobby e interessi

Tutto quello che t’interessa può essere fonte d’ispirazione anche se, ad essere sinceri, si rischia di essere guidati più da ciò che piace rispetto alla profittabilità di un settore.
Se sei un amante del fitness, potresti cercare produttori di attrezzature da palestra (pensa a Tecnogym quotata a Milano), rivenditori di articoli sportivi e persino marchi di abbigliamento per il fitness.

Perché dovresti studiare e non affidarti alle emozioni?

Warren Buffett è famoso per aver detto agli investitori di acquistare ciò che sanno; il suo suggerimento è quello di investire in aziende delle quali conosci almeno il loro modello di business dell’azienda.

Per farlo ci vuole tempo e non tutti sono capaci di comprendere il bilancio di una società, la sua direzione finanziaria complessiva o soltanto il mercato di riferimento; esistono molte risorse online, gratuite oppure a pagamento, che possono aiutarti ad abbreviare la curva di apprendimento per acquisire conoscenze su un’azienda alla quale sei interessato, e sulla quale desideri investire, ma il tempo e la dedizione sono fattori molto rilevanti da tenere in considerazione.

Se non sei un trader professionale, o se non dedichi almeno qualche ora giornaliera alle borse, è probabile che la tua attenzione sarà rivolta in maniera quasi esclusiva a società già ben conosciute, perdendo le possibilità date da società nelle prime fasi di crescita con maggiori (in via teorica) chance di crescita.

Oppure affidati a dei professionisti

A volte può essere la soluzione migliore anche se la paura di affidare i propri soldi a banche, società di investimenti o consulenti frena i tuoi entusiasmi.

Dal 2015 investo con Moneyfarm seguendo con cadenza minima mensile i vari progressi dei rendimenti.
Il servizio si adatta alla mia necessità di essere seguito da un pool di esperti, sempre disponibili, con costi di commissioni molto inferiori rispetto ai concorrenti e ridotti grazie al mio codice amico.

Ecco una carrellata di tutti gli articoli scritti su Moneyfarm

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente

Assicurazione auto, i migliori comparatori delle offerte con commenti, opinioni e recensioni

Articolo Successivo

Truffa SMS regalo Amazon, la mia esperienza