Kinsta è un hosting dedicato esclusivamente a WordPress, completamente gestito dall’assistenza, che offre velocità, potenza e ottimizzazione imbattibili.
Può sembrare un po’ caro ma i soldi sono veramente ben spesi.
Chi è Kinsta?
Kinsta si occupa di hosting gestito per WordPress, questo vuol dire che tutta la parte tecnica come la configurazione dell’hosting e del server sono effettuati dal suo team di supporto che è, per tutti i problemi che potrebbero verificarsi, sempre a tua disposizione.
I server sono molto veloci in quanto si tratta di un servizio basato su Google Cloud Platform e l’uptime è sempre al 100%
L’unico problema è che tutto questo ha un prezzo, il servizio è effettivamente costoso ma se sei abbastanza serio sul tuo progetto web creato con WordPress (personale o aziendale), e non vuoi avere grattacapi con le questioni tecniche, allora questa è la scelta giusta che mi sento di consigliarti.
Dimenticavo, l’assistenza parla italiano!
Si parte da 30 dollari al mese per il piano più economico, lo Starter, che include 1 sito Web, 10 GB di spazio su disco e larghezza di banda sufficiente per circa 20.000 visitatori mensili; i successivi piani hosting di livello superiore offrono la possibilità di ospitare un numero maggiore di siti web all’interno dello spazio messo a disposizione con più risorse e un maggior numero di visite totali mensili.
Se credi che 30 dollari al mese per l’hosting di un sito internet WordPress sia troppo per il tuo portafoglio, fermati qui e leggi gli altri articoli dei web hosting da me recensiti.
Se 30 dollari al mese non ti spaventano, scoprirai che questa cifra non è altro che la differenza tra avere la garanzia di un servizio impeccabile per WordPress, che èl’unica piattaforma gestibile su Kinsta, e un hosting sicuramente più economico ma con il rischio che qualcosa possa andare storto senza avere qualcuno così reattivo a intervenire tempestivamente.
Kinsta web hosting gestito in italiano
Ho amministrato per tanti anni siti e server web e so bene che cosa voglia dire gestirli e quali difficoltà e perdite di tempo questi comportino.
Kinsta, non essendo un servizio di hosting condiviso, fa della velocità del cloud il suo punto di forza prendendosi carico di controllare lo stato di salute dei siti web ospitati sui suoi server ogni 2 minuti garantendo il ripristino nel caso di violazioni con il ridimensionamento automatico del server che è, perciò, monitorato e protetto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Kinsta è un hosting completamente gestito in italiano, un servizio che è la norma all’estero ma che in Italia stenta a decollare per gli alti costi che questo comporta; l’assistenza è come un dipendente sempre pronto ad intervenire sul sito ma con un enorme vantaggio economico.
Non c’è Cpanel per la gestione ma un pannello di controllo proprietario con molti strumenti specifici per WordPress, una dashboard per la gestione di più siti contemporaneamente, statistiche dettagliate del sito, analisi e backup programmati giornalmente o su richiesta in ogni momento.
I certificati SSL, utili per la sicurezza dei visitatori e per l’indicizzazione di Google, sono già disponibili e proprio per fidelizzare ancor più gli utenti è presente l’opzione di memorizzazione della cache delle pagine web per trasformarle da pesanti (maggior tempo di caricamento) a estremamente leggere (minor tempo di caricamento) con vantaggi anche per l’indicizzazione Google che reputa la velocità un fattore determinante per il posizionamento.
Kinsta dataserver Google
Come scritto, il vantaggio di Kinsta è quello di non avere propri data center ma affidarsi al cloud di Google per ospitare la sua piattaforma WordPress.
Una scelta vincente su più fronti, i data center risultano essere sempre all’avanguardia, super performanti e con l’hardware migliore oltre al fatto che sono presenti in ogni continente per avvicinare ancor di più i proprietari dei siti internet WordPress ai loro clienti.
Con Kinsta puoi scegliere tra 24 differenti data center sparsi in tutto il mondo, se il tuo business è concentrato in Italia o in Europa ti consiglio St. Ghislain (Belgio), Londra (Gran Bretagna), Francoforte (Germania), Eemshaven (Paesi Bassi), Hamina (Finlandia) e il datacenter più vicino di Zurigo in Svizzera.
La CDN di Kinsta
Ho già illustrato in un post su che cosa sia una CDN e i suoi vantaggi/svantaggi.
Kinsta include nel prezzo una propria CDN (acronimo di Content Delivery Network) che velocizzerà ancor più il tuo sito, distribuendo le copie cache salvate, e lo renderà sempre disponibile indirizzandole a un numero ancora maggiore di data center, in modo da poter sfruttare più di una posizione server alla volta.
La quasi totalità degli altri host ti permette d’integrare il tuo sito con una CDN esterna, parlo naturalmente del piano gratuito di Cloudflare che, pur essendo un’ottima soluzione per la maggior parte dei casi, presenta limiti considerevoli rispetto alle soluzioni a pagamento.
Quanto costa Kinsta
Ci sono 10 piani web hosting WordPress tra i quali scegliere quello più adatto alle tue necessità con prezzi a partire da 30$ al mese (Starter) per progetti “normali” fino a soluzioni monstre da 1500$ annuali (Enterprise 4)
In questa tabella le principali caratteristiche dei piani hosting Kinsta:
PIANO | SPAZIO WEB | NUMERO DI SITI | PREZZO/MESE | INFO | |
STARTER | 10 GB SSD | 1 | $ 30 | visita | |
PRO | 20 GB SSD | 2 | $ 60 | visita | |
BUSINESS 1 | 30 GB SSD | 5 | $ 100 | visita | |
BUSINESS 2 | 40 GB SSD | 10 | $ 200 | visita | |
BUSINESS 3 | 50 GB SSD | 20 | $ 300 | visita | |
BUSINESS 4 | 60 GB SSD | 40 | $ 400 | visita | |
ENTERPRISE 1 | 100 GB SSD | 60 | $ 600 | visita | |
ENTERPRISE 2 | 150 GB SSD | 80 | $ 900 | visita | |
ENTERPRISE 3 | 200 GB SSD | 120 | $ 1200 | visita | |
ENTERPRISE 4 | 250 GB SSD | 150 | $ 1500 | visita |
Kinsta opinioni e recensioni degli utenti
La reputazione delle recensioni Kinsta è altissima tra i suoi clienti che sembrano apprezzare la facilità di gestione dell’interfaccia di controllo così come l’incredibile performance nel caricamento dei loro siti.
L’assistenza in italiano è quel plus che mancava all’hosting gestito e per chi desidera migliorare il proprio rank su Google offre tutta una serie di suggerimenti e consigli.
Naturalmente il prezzo è l’unica nota dolente ma gli utenti sembrano accettare il compromesso tra un costo alto e un servizio gestito molto veloce.
Kinsta è affidabile?
La risposta più breve è sì!
Kinsta raggiunge un livello di soddisfazione della propria clientela proprio perché sa che quello che spende per il proprio progetto WordPress può ritornargli con gli interessi.
E’ chiaro, se hai un semplice sito internet amatoriale Kinsta non è la soluzione adatta ma se hai un sito web con molto traffico oppure gestisci un ecommerce, magari con Woocommerce, allora ti può dare la sicurezza che desideri contro hacker e crash oltre alla già citata velocità di caricamento.
http://www.kinsta.com
Ciao Lorenzo, ho letto la tua recensione su siteground e mi hai confermato l’impressione ricevuta.
Sai il detto se bella vuoi apparire un pò devi soffrire? Penso proprio che siteground sia questo.
Voglio dire che si spende un pò di più ma con wordpress è l’unico hosting che garantisce stabilità e velocità.
E sai meglio di me che google ama i siti veloci!
Ciao e complimenti per i blog.